Tel. 0444-282626/285959

Psicosessuologo

Nelle disfunzioni sessuali la componente psicologica è presente con maggiore o minore rilevanza nell'insorgenza del problema, nel suo mantenimento o come compresenza di componenti fisiche.

La specifica formazione sessuologia dello psicosessuologo permette un intervento mirato nelle varie problematiche sessuali.

All'interno dell'ambito specifico di cura si modula la terapia, così che accanto all'approccio in cui il corpo è privilegiato con esperienze sensoriali, di conoscenza delle sensazioni, di comunicazione corporea ed esperienze di rilassamento, può coabitare l'approccio verbale, dove è la parola ad essere privilegiata nel rapporto di cura.

La terapia può essere individuale ma può anche diventare di coppia quando questo è indicato o integrata nel momento in cui c'è un'integrazione farmacologia al suo interno. Il tempo della cura dipende dalla specificità e complessità del problema presentato. L'esito favorevole della terapia è determinato da un lato dalla preparazione, formazione e stile di ogni singolo terapeuta, dall'altro dalla motivazione e collaborazione alla cura del paziente.